Quanto costa sposarsi? 5 consigli per risparmiare

Quanto costa sposarsi? 5 consigli per risparmiare sul matrimonio
Hai ricevuto la proposta di matrimonio tanto attesa ed ĆØ arrivato il momento di rimboccarsi le maniche per organizzare le nozze?Ā Probabilmente saprai giĆ come vuoi che sia il tuo matrimonio, ma non hai la minima di idea di quanto possa costare. Qui di seguito troverai le risposte alle domande piĆ¹ frequenti che gli sposi si pongono al riguardo e una pratica tabella con i costi piĆ¹ bassi e alti del matrimonio.
Quanto costa sposarsi?
Se vuoi farti unāidea su quali siano i costi di un matrimonio in Italia, qui troverai le tariffe medie senza filtri! Arriviamo subito al dunque: quanto costa sposarsi? In Italia il costo medio di un matrimonio varia dai 15.000 ai 40.000 mila euro, ma le cifre possono aumentare anche fino a 80.000/100.000 euro. Il budget, dunque, varia in base alle proprie esigenze, alla tipologia di nozze che si vogliono svolgere e a ciĆ² che i futuri sposi reputano piĆ¹ o meno necessario.
Molti giovani preferiscono la convivenza al matrimonio poichĆ© non hanno la possibilitĆ economica oppure preferiscono riservare le spese per una futura famiglia, ma non sanno che, con un occhio particolare al risparmio, si puĆ² scendere anche sotto agli 8.000/10.000ā¬!
Cosa aumenta il costo di un matrimonio?
In una cerimonia nuziale vi sono due fattori inevitabili che incidono sul costo totale del matrimonio: il rito civile o religioso e la regione in cui si celebra. Le nozze celebrate in Chiesa hanno un importo che varia da ā¬400 a ā¬2000 (compresi offerta al parroco, musica e addobbi floreali), mentre quelle in comune ā¬100/ā¬400 (compresi marca da bollo, affitto sala e decorazioni).
Inoltre, in Italia vi sono differenze di costi tra nord e sud. Nel settentrione si spendono circa ā¬22.000, mentre nel meridione il costo medio ĆØ di circa ā¬30.000. Questo scarto ĆØ dovuto al fatto che i matrimoni piĆ¹ in grande e con maggiori invitati sono celebrati al sud.
Quali sono le spese da sostenere?Ā
In questa pratica tabella troverai ogni singolo costo (dal minimo al massimo) che dovrai affrontare per la cerimonia nuziale.
Costo matrimonio per 100 personeĀ | Budget minimo | Budget massimo |
Location | ā¬800 | ā¬10.000 |
Pranzo/Cena Invitati (a persona) |
ā¬50 | ā¬180 |
Abito da sposa | ā¬600 | ā¬10.000 |
Velo, scarpe e lingerieĀ | ā¬300 | ā¬3.500 |
Abito da sposo | ā¬400 | ā¬2.000 |
Accessori e calzature sposo | ā¬200 | ā¬1.200 |
Trucco e acconciatura | ā¬300 | ā¬1.000 |
Noleggio auto | ā¬500 | ā¬1.500 |
Fedi | ā¬600 | ā¬2.000 |
Servizio fotograficoĀ | ā¬700 | ā¬3.000 |
Decorazioni floreali | ā¬400 | ā¬2.500 |
Allestimento | ā¬500 | ā¬5.000 |
Partecipazioni (singola) | ā¬0.50 | ā¬10 |
Musica (allāora) | ā¬50 | ā¬200 |
Bomboniere | ā¬500 | ā¬2.500 |
Torta nuziale | ā¬300 | ā¬1.000 |
Viaggio di nozze | ā¬2.000 | ā¬20.000 |
Ā
Come risparmiare? (5 consigli)
Per contenere i costi del matrimonio il piĆ¹ possibile, potresti risparmiare optando per scelte diverse rispetto ad altri sposi.Ā Vediamo quali sono:
- Data: la maggior parte delle coppie fissa le proprie nozze in un sabato o una domenica estiva e, automaticamente, i costi delle location in quel periodo lievitano.Ā Dal punto di vista economico, il periodo piĆ¹ vantaggioso per sposarsi ĆØ nella stagione invernale o autunnale, preferibilmente in un giorno infrasettimanale!
- Invitati: oltre al periodo, il numero degli invitati al matrimonio ĆØ uno dei fattori che incide maggiormente sui costi.Ā Ti consiglio di svolgere piĆ¹ volte una scrematura degli ospiti, in modo tale che alle tue nozze ci siano persone a cui tieni veramente e non parenti o amici che non incontri da anni!
- Fai da te: il DIY (āDo It Yourselfā) abbatterĆ notevolmente i prezzi oltre che essere uno splendido passatempo! Se sei amante del fai da te, adorerai creare in prima persona la maggior parte degli elementi necessari per lāallestimento della location e non solo: partecipazioni, tableau de mariage, segnaposti e persino bomboniere!Ā Puoi reperire il materiale su www.amazon.com o, se non hai il tempo necessario per il fai da te ma non vuoi rinunciare al risparmio, visita il sito www.etsy.com, troverai articoli artigianali!
- Abito: il prezzo dellāabito da sposa varia da modello a modello. Circa l’80% sceglie un atelier specializzato, ma per risparmiare potresti noleggiarlo o acquistarne uno usato. Come ultima opzione, se sei legata alle tradizioni, indossa lāabito di tua madre: sarebbe perfetto per un matrimonio a tema vintage! (vedi i 20 temi per un matrimonio super originale!)
- Fiori: per il bouquet e lāallestimento della location scegli solo i fiori di stagione del mese in cui ti sposerai.
Conclusioni
Dopo aver letto questāarticolo, avrai unāidea precisa di quanto costa sposarsi e come fare a ridurre il costo del matrimonio!Ā Questo ĆØ solo lāinizio! Sei pronto/a a organizzare le tue nozze?Ā Inizia scegliendo il fotografo su Miglior Fotografo, potrai trovare quello piĆ¹ vicino a te e vedere in anteprima il suo stile!